Pensando al fatto che nel prossimo anno le principali location disseminate sulla penisola italiana saranno sature, Andrea ha ritenuto opportuno andare alla ricerca di nuovi luoghi e nuove possibili future scenografie, perché se il Coronavirus ha messo in stand-by i sogni di tantissime coppie, tra i compiti dei professionisti del settore, dai wedding planner ai fotografi, ai responsabili dei catering, e tantissime altre figure del comparto matrimoni c’è sicuramente quello di risvegliare i desideri di migliaia di sposini e di renderli possibili, senza il rischio che qualcuno debba rinunciare alla location perfetta.
E quindi, proprio come se fosse una missione, Andrea, insieme a tantissime altre personalità della categoria eventi, è andato in giro per la Campania alla ricerca di nuove splendide location, finora sconosciute, a cui dare una luce nuova e un nuovo memorabile scopo: rendere felici sposi, genitori, amici, parenti.
Da quale regione poteva partire il suo nuovo progetto, se non dal proprio territorio? E quindi, lunedì 20 luglio 2020 un team di wegging planner, tra cui Stefania Silvestro, location manager e punto di riferimento importante per l’isola d’Ischia, Tina D’Amore e Diletta Campanile, entrambe wedding planner particolarmente attive in Irpinia, insieme ad altri 40 professionisti sono andati alla scoperta di un territorio meraviglioso, ma ancora poco conosciuto sotto alcuni aspetti: l’Irpinia.
Le tappe salienti del tour sono state il borgo Romano di Frigento, con la sua impareggiabile vista, Gesualdo, con il suo bellissimo Castello, il palazzo ducale di Montecalvo e la torre normanna di Casalbore, per finire con il palazzo Angelini di Buonalbergo.
L’Irpinia è senza dubbio una terra meravigliosa, ricca di verde, di vigneti, di bellezza vera e genuina, di storia e di sapori unici, accogliente e discreta; le sue meraviglie meritano di essere conosciute perché i suoi borghi e i suoi castelli, gli scorci e le viste che dal verde della campagna conducono al blu del mare sono in grado di regalare attimi meravigliosi alle future coppie di sposi, ma anche a tutti noi, amanti della bellezza e della natura, soprattutto di quella più selvatica e sincera.
Un progetto, dunque, quello di Andrea Riccio, che parte con un nobile e duplice intento: quello di individuare e selezionare nuove fantastiche location per eventi, ma anche di offrire nuova vita a dei luoghi che geograficamente risultano più nascosti e meno appariscenti, ma con un grande potenziale, proprio come l’Irpinia.
Il viaggio dei professionisti del wedding nei sapori e nelle tradizioni della nostra Campania continuerà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi alla volta del Cilento, delle isole del Golfo, Ischia, Capri e Procida, del fascino di Caserta, della Costiera Amalfitana con i suoi ineguagliabili odori e colori.
Queste, le location alternative visitate dai professionisti del matrimonio coinvolti in questo progetto:
Tenuta Pegaso
Frigento, il borgo romano con vista senza limiti.
Castello Gesualdo
Palazzo Ducale Pignatelli di Montecalvo Irpino
Torre Normanna di Casalbore
Palazzo Angelini Buonalbergo
Tenuta D’Ausilio
Villa Aristea nel Parco Nazionale del Taburno
Tenuta Militerni – Avellino
Ma chi sono i partecipanti di questa avventura alla scoperta di nuove ed originali location per matrimoni?! Scopriamolo:
Andrea Riccio – Wedding Solution ; Tina D’amore- Wedding and Event Planner; Stefania Silvestro – Wedding and Event Planner; Diletta Campanile – Wedding and Event Planner; Clizia Rallo – Rama Catering; Valeria Capocotta – Wedding and Event Planner; Daniela Petricciuolo – Wedding and Event Planner; Tina Citarella Wedding and Event Planner; Pasquale Cuorvo- Wedding Photographer; Carmela Santella – Wedding and Event Planner; Carmela Capua – Wedding and Event Planner; Gianni Mancino – Maitre; Dario Rispoli – DPL Candele; Grabriella Marigliano – Wedding Favors; Mariya Zakhryalova – Estensa Digital Agency; Gennaro Guida – Estensa Digital Agency; Antonia Coletti – Wedding and Event Planner; Anastasia Modano- Wedding and Event Planner; Rossella Delle Donne- Gioielli Delle Donne; Mena Casertano – Rama Eventi; Silvana Bruno; Raffaele De Vito; Angelina Verdolino; Piera Peluso; Rossella Subordono; Emanuele; Manuele, Anegla e Fabio di Tenuta Pegaso; Angelino Raffaele; Angela Scotto; Gaetano Patalano; Angelo Ricci; Danilo Aulicino; Enzo De Marino; Luigi Fiorentino; Luca Bottaro; Angelina De Nigris Floral Design.
Ecco alcune foto dei sopralluoghi scattate dal bravissimo Pasquale Cuorvo Photograhy.
Articolo a cura di Redazione by Stefania Silvestro
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!